La lavanda di Yabad

Home / Saponi naturali e olii essenziali / La lavanda di Yabad
La lavanda di Yabad

In video e in foto la piantazione della lavanda, nelle terre del villaggio nel distretto di Jenin

Jenin, 28 gennaio 2019 – Dopo l’individuazione della terra a Yabad, nella comunità di Em Riha, le donne palestinesi dell’associazione Aowa iniziano la piantazione della lavanda.

Ad un anno esatto dall’inizio del progetto Bee the Change, si è concluso l’avvio di due nuove coltivazioni di piante aromatiche nell’area di Jenin.

Le donne parte della rete Aowa, che da oltre dieci anni lavorano nella produzione ed esportazione di saponi naturali aromatizzati con oli essenziali, sono state coinvolte dal progetto per continuare il processo di rafforzamento delle capacità produttive nell’ottica di creare maggiori opportunità di lavoro ed autonomia per le donne palestinesi.

Con il supporto di Felcos Umbria e di un team di esperti locali e internazionali, le donne di Aowa si sono impegnate nella ricerca di terreni che potessero ospitare delle coltivazioni di erbe aromatiche, individuati nelle aree di Arrabeh e Yabad, Municipalità palestinesi formalmente coinvolte dal progetto Bee The Change.

Una volta preparati i terreni con il supporto di operatori tecnici locali, un gruppo di dieci nuove lavoratrici è stato formato in via teorica e pratica e, successivamente, ha installato i sistemi di irrigazione e messo a terra quasi cinquanta mila piantine
di menta e lavanda.

Queste nuove coltivazioni permetteranno, nel secondo anno di progetto, di distillare autonomamente gli oli essenziali da utilizzare nelle produzioni di saponi naturali, aggiungendo al ciclo di produzione un tassello fondamentale per l’aumento della qualità e contenimento dei costi di reperimento delle materie prime.